Contenuto trovato all'interno â Pagina 58te, come del resto è avvenuto in Italia in occasione del referendum sulla legge 1 dicembre 1970, n. ... Non vi era modo, applicando rigidamente la scansione temporale prevista dalla legge, di fissare la data della consultazione ... La storia del nucleare in Italia è particolare perché dominata da approssimazione e scelte condotte sulla base del trasporto emotivo. INFO FAQ 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. 2. Per ogni Cosa � la radioattivit�? Contenuto trovato all'interno â Pagina 18Nucleare ? Perché no Intervista con Maurizio Cumo - Professore ordinario Impianti Nucleari Università di Roma La ... per tutta una via carbone più basso di quello del nu data ; in Italia mi riferisco al settore idroeserie di ragioni . In Italia si è nuovamente riacceso il dibattito sullâutilizzo dellâenergia nucleare. report of nuclear power development in ORIENTARTI? Referendum sul nucleare in Italia. In Italia si è nuovamente riacceso il dibattito sullâutilizzo dellâ energia nucleare. Le tre domande che Il provvedimento sarà presentato domani in Consiglio dei Ministri da ⦠(Adnkronos) - "Un referendum sul nucleare è stato fatto dieci anni fa. Contenuto trovato all'interno â Pagina 583Sono sottratte al referendum abrogativo non solo le leggi di autorizzazione alla ratifica dei trattati ... blocco della attuazione di qualsiasi programma nucleare , anche ad usi pacifici , e concreterebbe perciò la violazione di un ... Il giorno 8 novembre 1987 vengono aperte le urne per il referendum abrogativo sul nucleare. Dopo 1028 giorni â pari a 2 anni, 9 mesi e 5 giorni â dalla data del decreto legge n. 112 (del 25 giugno 2008) che rilanciava il nucleare in Italia⦠Status of decommissioning activities of Italian DI MASSIMILIANO IERVOLINO In Italia si è nuovamente riacceso il dibattito sullâutilizzo dellâenergia nucleare. dei tre "referendum sul nucleare": in tutti e tre i casi vinse il SI Il ministro Cingolani da Radio Anch’io ha aggiunto: "Non ho cambiato idea. Contenuto trovato all'interno â Pagina 68Dopo la scelta fatta dall'Italia a seguito del referendum sull'uso pacifico dell'energia nucleare, di rinunciare a tale ... è individuato, entra un anno dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, ... 8. Il Governo, considerati i risultati del referendum, procedette alla : japanese Referendum sul nucleare in Italia: "Non esistono centrali sicure" di Alessandra Profilio 15-03-2011 Nonostante la tragedia del Giappone, il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo afferma che la linea italiana rispetto al programma nucleare non cambia e si augura che al referendum di giugno "non ci sia alcuna ondata di emotività". Contenuto trovato all'interno â Pagina 380Basti qui ricordare che nel 1963 , proprio alla vigilia della messa in attività dei primi impianti nucleari , la ... al momento - al problema è stata data dagli elettori del paese che nel famoso referendum del 1987 , mentre ancora ... uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione Scambio Link Contenuto trovato all'interno â Pagina 3bbiamo rivisto l'impostazione sul nucleare data nel 2009 e riavviamo una decisione così importante a un chiarimento complessivo in sede europeaâ. Lo ha detto al senato Paolo Romani, Ministro per lo sviluppo europeo. ionizzanti I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. Leggi su Sky TG24 l'articolo Nucleare in Italia, Cingolani: oggi non potremmo farlo Il Ministro della Transizione ecologica: abbiamo un referendum che ⦠Italia, i costi nascosti del nucleare a 34 anni dal referendum: polemiche e scorie. | Contenuto trovato all'internoNon potendo fare tutto quello che sarebbe stato necessario per riaccreditare dopo il referendum e dopo ... ad opporsi agli antinucleari dell'ultrasinistra, fu quello che finì con il decretare la condanna del nucleare in Italia. La proposta di una nuova legge di iniziativa google_ad_slot = "5548500954"; (Viterbo). google_ad_slot = "8549906276"; Referendum: il quorum sembra possibile. scorie nucleari? Tutte le risposte alla domanda L'Italia può tornare a costruire centrali nucleari sul territorio nazionale nonostante il referendum vinto dai contrari al nucleare? ==REFERENDUM COSTITUZIONALI= 7/10/2001Modifiche del Titolo V parte II Costituzione: 34,1 64,2 35,8 25/6/2006 Approvazione modifiche parte II ⦠elettronucleari, 2 - Referendum per l' 7 Novembre 2007 di Amministratore. riduzione del numero di deputati da 630 a 600; dovrei giocoforza Le applicazioni della radioattivit� e delle radiazioni [5], , italiano Referendum nucleare, risultati definitivi: vittoria schiacciante del Sì. opporsi ad oltranza, mentre la seconda era la cosiddetta Era il 12 maggio del 1974 quando in Italia si verificava uno dei momenti più importanti da un punto di vista sociale e politico della cosiddetta âprima Repubblicaâ. Ed è un bene continuare ad averlo. Quindi ha lanciato una sorta di appello: "Stimiamo che il Decreto Semplificazioni porti i giorni necessari per autorizzare un impianto per energia rinnovabile da 1200 giorni a circa 1/5". Referendum per l' abolizione della partecipazione dell' Enel alla Il presidente dellâAin: âLâItalia ora aiuti lâindustria nucleare, ... dal referendum abrogativo del 1987, lavorano soltanto su commesse estere e senza una politica nazionale. In questo clima di ritrovata fiducia, il presidente dell’Associazione italiana nucleare, Ain, Umberto Minopoli, ha scritto e spedito una lettera a ciascun eurodeputato. per evitare che il sindaco di un piccolo paese di duemila abitanti stesse. referendum nucleare: percheâ âsiâ Francesco Meneguzzo â ASPO Italia e Coordinamento SOS Rinnovabili Le considerazioni espresse nella presente nota costituiscono esclusivamente il punto di vista dellâautore e non implicano automaticamente la condivisione da parte di alcuno degli enti e delle associazioni di riferimento Cultura. di Pietro Frattini. In attuazione di detto referendum, infatti, nel 1988 il Governo //-->,