domenica 3 ottobre 2021 eventi

Ognuno di loro ha segnato una traccia, rimodulando la casa universale dei nostri valori umani.– ”26” un percorso di 26 quadri realizzati da Sanda Sudor (26 quanti gli anni di Alina al momento di una tragedia personale che ha vissuto), ogni quadro dedicato ad un anno di vita e tutti insieme interconnessi di un unico filo conduttore.La mostra e’ stata strutturata dalla presidente della Fondazione Alina Art Foundation Sanda Sudor insieme all’artista Antonio Catalani e a Caterina Zanardi Landi, responsabile degli eventi sia di Palazzo Calciati Crotti che del Castello di Rivalta, con la curatela di Massimo Magurano: è previsto un programma ricco di vari appuntamenti partendo dall’inaugurazione del 23 settembre ore 18 ai 6 talk show di artista per chiudere il 9 ottobre con il convegno sulla giustizia ”Quando la giustizia diventa l’ingiustizia”. 8.00Info: info@castellidelducato.it, Reggia di Colorno (PR)LUCE DEGLI APPENNINILa storia del territorio attraverso una cinquantina di opere del Maestro Gastone BiggiFino a domenica 10 ottobreE’ organizzata dalla Fondazione Gastone Biggi, in collaborazione con Provincia di Parma, i Comuni di Colorno, Langhirano e Neviano degli Arduini, nell’ambito del programma Parma 2020+21 e fa parte di un più ampio progetto culturale inteso a valorizzare i luoghi e la storia del territorio attraverso una cinquantina di opere del Maestro Gastone Biggi ispirate proprio dalla bellezza di questi luoghi, nei quali scelse di vivere negli ultimi vent’anni della sua vita. Espositori da diverse regioni d'Italia: florovivaisti, ortolani, agricoltori, artigiani, artisti del legno e del metalloIn Emilia Romagna “I Frutti del Castello”, a partire da un seme, si ammirano tra colori magnifici, forme sorprendenti e si colgono quando si è custodi della terra e del creato, ambasciatori della natura, del territorio, del rispetto dell'ambiente, della biodiversità e della valorizzazione del patrimonio storico artistico. Tra i protagonisti l'antico pomodoro Riccio di Parma, le varietà antiche di patate e gli ortaggi alpini da Aosta, le zucche mantovane, le mele miste dalla Val Sugana con i crauti ed il succo d' uva, i peperoni antiche varietà di Carmagnola, il Porro Cervere e la Rapa violetta cuneese, l'aglio di Caraglio, lo Zafferano di Mornico in pistilli essiccati naturalmente su brace a legna, l'Amarena di Cantiano in sciroppo ed il vino di Visciole, l'aceto balsamico tradizionale di Modena Dop con confetture al balsamico tradizionale Dop e condimento balsamico invecchiato, i tartufi freschi ed i prodotti derivati, l'olio biologico, l'Ortrugo vinificato con metodo tradizionale e i vini DOC piacentini, piante da frutto tipiche del territorio della Pedemontana Veneta e moltissime altre novità. Cosa fare a Roma sabato 2 e domenica 3 ottobre. Cliccando sul titolo del singolo evento avrete possibilità di accedere al programma dettagliato e alle info per la partecipazione. Gastone BiggiInfo: info@castellidelducato.it, Mastio e Borgo di Vigoleno (PC)REMBRANDT: LE ACQUEFORTIIn mostra un corpus di 30 acqueforti del Rembrandt, dal ritratto alla scena di genere, dall’autoritratto alla tematica biblica o religiosaFino al 30 novembreOratorio della Beata Vergine delle GrazieOrario di svolgimento: segue gli stessi orari della biglietteria del Mastio o su prenotazione per gruppiIl notevole repertorio di opere esposte avrà anche il merito di toccare tutti i vari ambiti tematici in cui Rembrandt ha sperimentato ed espresso il proprio genio, attraverso una tecnica, quella dell’acquaforte, che porta a perfezionamento, con una maestria a tutt’oggi insuperata. Sapeg - I Sapori del Piemonte: 08 - 10 ottobre 2021 al Castello di Novara Piazza Martiri della Libertà, 3. Domenica 03 Ottobre 2021 Lunedì 04 Ottobre 2021 MOSTRE, ARTE E CULTURA Pisa book festival Giovedì 30 Settembre 2021 Domenica 03 Ottobre . Guareschi nasce a Fontanelle il primo maggio nel 1908 e muove a Cervia il 22 luglio del 1968, Remo Gaibazzi a Stagno, oltre l’argine, dentro la golena il 29 dicembre 1915 e muore a Parma il 25 luglio del 1994. Gli espositori presenti al Castello di Paderna arrivano ogni anno da diverse regioni d'Italia: ci sono i maestri florovivaisti, gli ortolani pronti a mettere in mostra le delizie della stagione autunnale, gli artigiani professionisti, gli artisti del legno e del metallo che stupiscono sempre con le loro opere uniche, gli agricoltori che illustrano come coltivare rispettando il proprio territorio.Spiccano quest'anno i frutti rari e storici, le antiche susine europee, le grandi collezioni di fichi, accanto alle più classiche zucche e alla uva da tavola della collezione medicea, piante e frutti di melograno in varietà, ciliegi dolci e acidi; il cioccolato italiano, le creme spalmabili naturali di nocciole, mandorle, pistacchio e al cacao e tanti prodotti “gluten free”; i libri fuori edizione su frutticoltura, botanica, agronomia, floricoltura, patologia vegetale, ornitologia, entomologia, gli acquerelli animalier e le stampe a tema. Sabato 2 ottobre e domenica 3 ottobre 2021 - Ore 15 (sabato) e ore 10 (domenica) Un weekend all'insegna dei mattoncini più colorati e amati di sempre: i Lego ! Prima domenica del mese con i musei gratis. È quindi un percorso magico che intraprendono gli artisti nella loro incessante ricerca, tesa a trovare un’immagine somigliante alla loro anima.La Rocca di San Secondo, con il suo susseguirsi labirintico di stanze, ospita l’incontro di tre artisti, diversi fra loro, ma legati dalla parola magica Asa Nisi Masa che li accomuna nell’espressione di intenti.Andrea Vettori, immerso nell’iperalismo totale della natura, che poi popola di personaggi e animali tratti da quadri antichi, in un eterno ripetersi di situazioni e personaggi come nel racconto di A. Bloy Casares “L’invenzione di Morel” dove il tempo si ricrea continuamente in un eterno meraviglioso mondo tanto reale quanto fantastico.Oscar Accorsi, che dispiega con la frantumazione di solidi virtuali modulazioni spaziali, forme magiche che si ripetono trasformandosi, e dove il vuoto disegna lo spazio.Marina Burani, coi suoi silenziosi grigi, le architetture speculari in uno spazio privo di tempo, che ancora di più è allusivo all’eternità, rimanda ai più grandi intellettuali del Quattrocento dove la rivelazione dell’armonia, dell’unità del tutto, della luce pura, non conoscerà mai il tramonto.Ingresso con pagamento del biglietto di visita alla Rocca ridotto (5 €)Info: info@castellidelducato.it, Castell'Arquato (PC)MOSTRA BRUNO CASSINARIForma struttura colore - Dipinti e disegni dal 1936 al 1962Fino al 31 ottobreCastell’Arquato, Palazzo del PodestàLa mostra a Palazzo ospiterà circa 20 opere del periodo storico ‘40 – ‘50, tra olii, disegni e una scultura, tutti pubblicati in catalogo. Antichi arredi ed elementi di decorazione per giardini e terrazzi. Domenica 3 ottobre a partire dalle 8,30 in piazza Martiri verranno schierate le 100 vetture partecipanti, che prenderanno il via alle 10 in direzione del Castello di Rivoli e, grazie ad una speciale autorizzazione dell'amministrazione comunale, sfileranno nella pedonale via Piol, la "via Maestra" di Rivoli, in una sorta di esposizione dinamica delle vetture, quest'anno resa ancora più . EVENTI MILANO: OTTOBRE 2021 : Auto Classica: venerdì 1 ottobre 2021: domenica 3 ottobre 2021: Rho Fiera: PETS IN THE CITY / Milano for Pets: sabato 2 ottobre 2021: domenica 3 ottobre 2021: Mico: E.M.O. eventi al Romaworld e al Magicland. La proposta per una straordinaria giornata d'arte può dunque essere la seguente: al mattino visita al Castello di Rivalta (PC), pranzo al Bistrot Caffè di Rivalta e nel pomeriggio tour alla mostra "Giustizia" a Palazzo Calciati Crotti (CR). Eventi a Venezia Questa settimana. Notizie Cosa fare in città Zone. Eventi 2021. Categoria. Roma, domenica 3 ottobre ingresso gratis nei musei comunali: tutti gli eventi in programma . Oggi venerdì 29 ottobre. Tanto buon cibo, ma anche l'occasione per inaugurare anche #ALBALAND, il più grande Luna Park della provincia.. Piazza Medford ingresso Piazza Sarti, farà da cornice un prestigioso evento composto dalle più svariate specialità gastronomiche nazionali ed . Torna a Milano la bella e coloratissima manifestazione " Fiori e Sapori d'autunno sul Naviglio Grande ": provenienti da tutto il Paese, banchi di fiori, semi e prodotti tipici saranno disposti scenograficamente lungo le sponde del canale milanese. Eventi in Val d'Aosta a ottobre 2021. Eventi Vicenza, 01 Ottobre 2021 ore 07:43. Bambini fino a 12 anni esclusi dall’obbligo. Campidoglio, domenica 3 ottobre 2021 ingresso gratuito nel Sistema Musei di Roma Capitale Una nuova occasione per visitare gratuitamente musei civici, mostre e siti archeologici della città, con la prenotazione obbligatoria Roma, 29 settembre 2021 - Domenica 3 ottobre si rinnova, come ogni prima domenica del mese, l'occasione per tutti i visitatori - residenti e non a Roma - di . La speciale visita è su prenotazione e a numero chiuso, nel rispetto del DPCM. DOMENICA 3 OTTOBRE 2021 - Alle 18.30 presso lo spazio esterno antistante la Libreria del Teatro (Largo Teatro 6, Bitonto) Per il "Parco delle Arti" - PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA'. Expocasa ed Euromineralexpo, tornano le grandi fiere a Torino: cosa fare sabato 2 e domenica 3 ottobre. Verranno illustrati i punti tattici della parte alta dell'abitato (antico Quartiere del Sole) e l'apparato bellico specifico della Rocca.A seguire, degustazione di ippocrasso in Enoteca ComunalePunto di incontro: Ufficio Turistico di Castell'Arquato (IAT Piazza Municipio)Durata: 1 ora circa.Costi: € 10, 00 a personaMinimo 8 pax, massimo 5 pax.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 12.00 di venerdì 1 ottobre.I partecipanti dovranno avere con sé la mascherina (da usare solo al momento del ritrovo e in alcuni punti, a discrezione della guida, dove non sarà possibile mantenere la distanza interpersonale minima). Qui trovi offerte speciali ed experience tra lirica, arte, eventi, enogastronomia per Luoghi Verdiani e Destinazione Emilia, garantendo un servizio personalizzato e di alto livello. Il palazzo che negli anni si arricchì via via di un sontuoso apparato decorativo, con affreschi di pittori di scuola cremonese, è stato sapientemente restaurato tra 2012 e 2015.Siete benvenuti al palazzo Calciati Crotti per portare entusiasmo e voglia di migliorare e sicuramente alla fine della visita qualcosa dentro di voi sarà cambiato: l’Arte cambierà il mondo.Prenotazioni obbligatorie.info@castellidelducato.it, Castello di Roccabianca (PR)I MONDI DI REMO GAIBAZZILe tradizioni dell’umorismo europeo nel cuore di ParmaFino a domenica 12 dicembresabato e domenica, 10-12 e 15-18Da novembre a dicembre: sabato e domenica 10-12 e 14:30-17:30In occasione di Parma Capitale della Cultura 2020-21, il Castello di Roccabianca attraverso l’Associazione Castello Eventi e il Comune di Roccabianca organizzano due eventi espositivi che vedono protagonisti Giovannino Guareschi e Remo Gaibazzi, due pietre miliari dell’arte e della cultura italiana. Ritratti dell’amico di una vita (Sciascia), dato il personale stretto rapporto che intercorse tra il fotografo e lo scrittore siciliano, e di un gigante della letteratura del Novecento (Borges), le cui opere tanto hanno affascinato anche Scianna.L’incontro di Scianna con Sciascia risale al 1963: dello scrittore siciliano Ferdinando diventa presto fraterno amico e collaboratore, “un secondo padre” come Scianna stesso lo ha definito. "Dopo alcuni mesi abbiamo potuto riprendere questo importante appuntamento con l'Antiquariato e il Collezionismo. Cosa c'è di meglio durante i week-end di recarsi ad una sagra o un evento per scoprire i sapori del territorio pavese. Un emozionante viaggio negli oscuri meandri della fortezza, alla scoperta della sua intrigante storia e dei suoi oscuri segreti.Durata: circa un'oraLa manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.Costo della manifestazione a persona:Con prevendita (pagamento con bonifico entro e non oltre il 30 Settembre) : 10 euroSenza prevendita (pagamento in contanti alla biglietteria del castello) : 15 euro La prenotazione è obbligatoria, contattateci per verificare la disponibilità del turno desideratoinfo@castellidelducato.it, Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)MAGICO TOUR PER BAMBINI NEL CASTELLO INCANTATO: ALLA SCOPERTA DEL SEGRETO DEL CASTELLO!Un avvincente tour per grandi e piccini guidati dalla nobile Dama del Castello e da un audace cavalieredomenica 3 ottobreMagico tour per bambini nel Castello Incantato: Alla scoperta del segreto del Castello!Un avvincente tour per grandi e piccini guidati dalla nobile Dama del Castello e da un audace cavaliereDomenica 3 ottobreCastello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Borgo Medioevale di Scipione Castello, Salsomaggiore Terme (PR)15h30, 16h45 e 18h00Una terribile carestia si è abbattuta sul feudo di Scipione dei Marchesi Pallavicino, nel millenario Castello immerso nella natura, sulle meravigliose colline a metà strada tra Parma e Piacenza. La terra d’origine non è il solo elemento che li accomuna, entrambi affondano le radici nella tradizione europea del giornalismo satirico e umoristico per poi intraprendere due percorsi artistici diversi. 25 Ottobre 2021. Ogni luogo reinterpretato attraverso la forza del colore riscosse attenzione successo dalla critica – memorabili le parole di Elio Vittorini nel 1941 – e riconoscimenti istituzionali all’estero: già negli anni Cinquanta, il lavoro di Cassinari ricevette il Gran Premio della Cultura Italiana alla XXVI Biennale di Venezia (1952) ed era noto anche alla scena artistica internazionale. Inaugurazione anno accademico 2021/2022 dell'Università Popolare, in collaborazione con il gruppo Centro Culturale Arilicense, nella Palleria Austriaca "Luciano Gianello" sede del Gruppo Alpini Peschiera. Frequentò dal 1934 al 1938 l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si diplomò sotto la guida di Aldo Carpi. Domenica 3 ottobre 2021 l'antiquariato torna ad vivacizzare il centro di Cherasco. Se, poi, volete iniziare a far programmi per le prossime settimane, vi segnalo che, da sabato 23 ottobre a lunedì 1 novembre 2021, a Mantova, torna, per la sedicesima edizione, SEGNI New Generations Festival, l'evento culturale internazionale di teatro, arte e . In occasione dell'inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione della volta affrescata della Biblioteca Reale, realizzata grazie al sostegno della Consulta per la valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di . Fu un ritrattista mondano, celebri i dipinti di Gina Lollobrigida (1955) e di Carla Fracci (1958), e al tempo stesso pittore del sacro: sue le vetrate nella basilica di San Domenico a Siena (1982). mim MUSEUM IN MOTION e CINA MILLENARIA - GUERRIERI Di XI'AN, Si inizia dal Museo delle Carrozze nei sotterranei…, Si sale una suggestiva Scala a Chiocciola…, Si arriva dopo un percorso alla Alcova delle Damigelle, Si ascoltano le storie di Zefiro e Flora…, DAL CASTELLO DI RIVALTA A PALAZZO CALCIATI CROTTI: DALLE DIVISE DELLA STORIA ALLA GIUSTIZIA IN ARTE, Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Sulla via Francigena lungo la storia di Borgo S. Donnino - Fidenza, Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci, Soggiorni esclusivi ed esperienze da sogno, Soggiorni nel Ducato bello da scoprire e buono da mangiare, Soggiorni con possibilità di voli in mongolfiera, tour con Bus Navetta Express, auto storiche e Harley Davidson, Soggiorni con itinerari a cavallo tra collina e pianura dall'Appennino al Grande Fiume Po, IN CAMPER TRA I CASTELLI, PARCHI E SITI ARCHEOLOGICI, Paesaggio, Natura e Quello che non ti aspetti, CASTELLO DI SCIPIONE DEI MARCHESI PALLAVICINO, LABIRINTO DELLA MASONE DI FRANCO MARIA RICCI (PR), SULLA VIA FRANCIGENA LUNGO LA STORIA DI BORGO S. DONNINO - FIDENZA (PR), WEEKEND SABATO 2 E DOMENICA 3 OTTOBRE 2021: EVENTI D'AUTUNNO NEI CASTELLI DEL DUCATO. Roma, 29 settembre 2021 - Domenica 3 ottobre si rinnova, come ogni prima domenica del mese, l'occasione per t utti i visitatori - residenti e non a Roma - di accedere gratuitamente ai musei civici, all'area archeologica del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle 19.00, ultimo ingresso ore 17.50), all'area archeologica dei Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana 08.30 - 18.30 ultimo ingresso un'ora prima) e al percorso pedonale dell'area archeologica del Teatro . Questa settimana 25 ottobre - 31 ottobre. Tutti gli eventi, mercatini e sagre di Pavia e provincia. Responsabile organizzativa della mostra è Sandra Bozzarelli. Eventi Sardegna Ottobre 2021: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi in Sardegna nel weekend da venerdì 22 a domenica 24 ottobre. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie SABATO 2 E DOMENICA 3 OTTOBRE 2021. MUSEI. Domenicca 3 ottobre l'edizione 2021 del Tiramisù Day di Treviso torna con molte golose novità. Da Domenica 3 ottobre dieci appuntamenti tre storia, arte, letteratura, scienze ed attualità. Entro lo spazio di mostra: obbligo di indossare la mascherina; obbligo di mantenere il distanziamento di 1 metro in ogni momento. La sezione della Lunigiana allestisce una mostra sulle solanacee e la presentazione di un libro sul mondo del pomodoro.Gli spazi del Castello di Paderna, ampi e ariosi, consentono di realizzare la mostra in sicurezza anche per gli espositori: la manifestazione è ogni anno un inno alla natura, alla bellezza ed alla gioia dello stare insieme con intelligenza e rispetto. Castelli Aperti, Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021. Di tutto un po' a Licciana Nardi. Cappelli e tovagliato. Ci sono gli spettacoli per i . Eventi / Turismo. Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 3 ottobre LIFE, istantanee di vita di Corte alla Palazzina di caccia di Stupinigi. Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 ottobre 2021. I migliori eventi per i bambini e per tutta la famiglia a Napoli nel weekend che va dal 1 al 3 ottobre 2021. Trova eventi per categoria, per mese o per giorno, Dall’alba al tramonto tra i monti - Domenica 3 Ottobre 2021 dalle 6:30, SPITZ VERLE l'occhio degli Altipiani escursione guidata domenica 3 ottobre 2021, La transumanza di Malga Mazze Inferiori - 3 ottobre 2021, WOWnature: impianto di alberi a Enego per il rimboschimento - 3 ottobre 2021, Mostra fotografica "Squarci di luce sulla storia" al Forte Corbin - dal 26 aprile al 1 novembre 2021, ESCURSIONI e TREKKING Visite Guidate 2021, GUIDE ALTOPIANO Asiago, Esposizione di fotografie "Vita ramenga" al MECF di Foza - dal 3 settembre al 31 ottobre 2021, Mostra temporanea "Torbiere di Marcesina, isole di biodiversità al Museo Naturalistico Patrizio Rigoni di Asiago - dal 15 giugno al 7 novembre 2021, Mostra Eccellenti Pittori “Veneto Felice” - Museo Le Carceri di Asiago, dal 31 luglio al 14 novembre 2021, Eventi e aperture del Museo Naturalistico Patrizio Rigoni di Asiago - ottobre e novembre 2021. 2-3 ottobre Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e Cremona Felici di Accogliervi! ALBA - Lo Street Food Festival di Alba, in programma dal 1 al 3 ottobre 2021, è pronto al ritorno dopo due anni di assenza. Eventi a Roma di Ottobre: concerti, mostre, spettacoli e tanto altro vi aspetta in questo mese in cui l'autunno entra nel vivo, così come i tanti appuntamenti della stagione più ricca di appuntamenti culturali.Se invece volete conoscere tutti gli eventi in corso e in arrivo nella Città Eterna andate alla pagina: Eventi a Roma. FIABADAY 2021 - Domenica 3 ottobre Domenica 3 ottobre 2021 , in piazza Colonna a Roma , si è svolta la XIX edizione del FIABADAY "Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche" , promosso da FIABA Onlus in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera . Lo staff dell’organizzazione sarà a disposizione per dare le opportune indicazioni. 9:30 - 11: Videogioco, Esports e Neuroscienze - Real Collegio - 10: Premio Librogame's Land Lgl Award - Hotel San Luca Palace. Eventi e aperture del Museo Naturalistico Patrizio Rigoni di Asiago - ottobre e novembre 2021. Come sempre è presente un'area dedicata al giardinaggio. Scopri i 22 Arcani del Ducato ed il mistero del 23° Arcano. La provincia pavese offre diversi appuntamenti interessanti. Il segreto del Castello, il solo mezzo per combattere la carestia è stato nascosto da un Mago dispettoso all’interno del maniero. OTTOBRE 2021. Domenica 26 Settembre e 3 Ottobre 2021 si svolgeranno due speciali appuntamenti a Bologna con l'evento Dall'Opificio ai Musei, pedalando lungo il Navile. Elenco Eventi : categoria Eventi Piemonte, provincia di CN, Alba | Sagre . Eventi in Veneto a ottobre 2021. Tra gli eventi attesi del weekend c'è Romics alla Nuova Fiera di Roma, che porta in città il meglio del settore fumetti, animazione e games . Il ricavato sarà devoluto in parti uguali alla Via di Natale e al Cro di Aviano. Cassinari si trasferì a Milano nel 1929, dove fu intensamente attivo fin dai tempi dell’adesione al gruppo di “Corrente”. Newsletter: Per ricevere la Liturgia del giorno inserisci la tua mail: Cerca nella BIBBIA: Per citazione Eventi Brescia. 365 giorni di grandi eventi a Brescia e provincia. Riportiamo di seguito il programma completo della quarta edizione di SOLIDARIA. Con Francesco Di Lazzaro, Mauro Longo, Andrea Tupac Mollica, Alberto Orsini e Aldo Rovagnat - 11:30: Gioco dell'anno e Gioco Di Ruolo dell'anno 2021 - Sala Hotel San Luca Bacco&Orfeo Alba e Bra per Bacco&Orfeo 2021 i Concerti della domenica XVI edizione: 5, 12, 19, 26 settembre 3, 10 ottobre 2021 Alba Music Festival Con il suggestivo . La mostra di Castell’Arquato si aggiunge all’unica esposizione che il Comune di Piacenza ha dedicato al Maestro, nel 1983 a Palazzo Farnese.Orari: venerdì 14.30 – 18.00; sabato e domenica 10.00 – 12.30 /14.30 – 18.00; lunedì 10.00 – 12-30/14.30 – 18.00Inaugurazione: sabato 25 settembre ore 10,30.Bruno Cassinari (1912-1992), pittore e scultore piacentino, è stato uno dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra, i suoi lavori sono caratterizzati da deformazioni formali di ascendenza espressionista con riflessioni sulla strutturazione Cubista. In questo nuovo weekend a Roma ci sono tanti eventi da non perdere dal 1 al 3 ottobre 2021. Dove Cittadella . Il programma di eventi games di oggi, domenica 31 ottobre, di Lucca Comics & Games:. La mostra, che sarà quindi un ponte solido tra l’arte rinascimentale della collezione d’arte  del Palazzo Calciati-Crotti e l’arte contemporanea, è al contempo un viaggio introspettivo tra i due percorsi artistici:– la ”Giustizia” negli occhi dei 26 artisti affermati nel panorama nazionale e internazionale. WeekEnd Cosa fare (anche gratis) a Milano dal 22 al 24 ottobre: tutti gli eventi. Eventi di domenica 3 ottobre 2021, teatri, concerti, spettacoli, mostre in programma in Sabina DOMENICA 3 OTTOBRE 2021. dalle ore 9.00 presso il Centro Sociale Villa Spech, via dei Martiri 9 - Tel 0332 40 21 56. Sticky Post 3 settimane fa. …, Ad Asiago, al Museo Naturalistico Didattico “Patrizio Rgonii”, dal 15 giugno al 07 novembre 2021 sarà presente la mostra temporanea dal titolo “Le Torbiere di Marcesina, isole di biodiversità”, un’esposizione fotografica divulgativa che parla dei …, ATTENZIONE: LA MOSTRA E' TEMPORANEAMENTE SOSPESA A CAUSA DI LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL MUSEO, AL TERMINE DEI QUALI RIAPRIRA' CON UNA RIVISITAZIONE PARTICOLAREGGIATA. Le mostre sono entrambe curate da Giorgio Casamatti e Guido Conti, e vengono ospitate nelle sale del Castello di Roccabianca, in parte in uno spazio assolutamente inedito al pubblico.La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.Ingresso gratuito.Info: info@castellidelducato.it, Castello di Roccabianca (PR)GIOVANNINO GUARESCHIL’uomo coi baffi, dal Mondo piccolo di Roccabianca al successo internazionaleFino a domenica 12 dicembreDa settembre ad ottobre (incluso): sabato e domenica10-12 e 15-18Da novembre a dicembre: sabato e domenica 10-12 e 14:30-17:30In occasione di Parma Capitale della Cultura 2020-21, il Castello di Roccabianca attraverso l’Associazione Castello Eventi e il Comune di Roccabianca organizzano due eventi espositivi che vedono protagonisti Giovannino Guareschi e Remo Gaibazzi, due pietre miliari dell’arte e della cultura italiana. Sabato 2 e domenica 3 ottobre Bibione ospita un doppio appuntamento per gli appassionati del running: la gara internazionale Fidal sulla distanza delle 10 miglia e la "Bibione run in rosa", corsa benefica dedicata a tutte le donne (ma aperta anche agli uomini). Tutti gli appuntamenti e manifestazioni da mercoledì 29 settembre a domenica 3 ottobre in Riviera e . Festival Solidaria. Notizie ed eventi della città e provincia e tutta la Sardegna. Con l’apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche e dell’antica via di fuga del castello.sabato 2 ottobre, 20h30, 21h30 e 22h45Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Borgo Medioevale di Scipione Castello, Salsomaggiore Terme (PR)Il millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il più antico del Parmense, fondato prima dell'anno Mille dal mitico Adalberto Pallavicino, tra i più grandi condottieri del suo tempo, aprirà le sue porte per una speciale visita notturna alla scoperta dei suoi luoghi segreti.Nella penombra della sera verranno raccontati intrighi e misteri che avvolgono il Castello e le leggende dei fantasmi che lo animano in alcune notti dell'anno...Eccezionalmente verrà aperta la torre circolare quattrocentesca con le sue prigioni e verrà mostrata l'antica via di fuga che attraversa il Castello.Per l’occasione, verranno inoltre aperti l'intero loggiato Seicentesco da dove sarà possibile ammirare il paesaggio collinare avvolto dalla luce della sera, la Quattrocentesca “scalinata dei cavalli” con il suo giardino segreto e il grande giardino ai piedi della torre, illuminato per la serata.Sarà anche possibile cenare con menu fisso presso gli agriturismi intorno al Castello o degustare una raffinata cena a base dei prodotti del territorio nelle trattorie vicine.

Alfieri E St John Solitario, Gallipoli Santa Maria Di Leuca Bus, Compro Oro Bari Prezzo Al Grammo, Parrucchieri Aperti La Domenica, Appartamenti In Vendita A Como Centro Da Ristrutturare, Calendario Sive Minerbe 2021, Sushiko Pieve Telefono, Master Medicina Veterinaria Milano,

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert.