la gestione dello studio odontoiatrico

Pertanto la domanda spontanea e ricorrente é: Come posso migliorare le performance economiche della mia attività per non essere fagocitato? Ecco i motivi per i quali molti dentisti hanno deciso di acquistarlo: completo, semplice ed economico. [Bachelor's Degree Thesis] Il controllo di gestione nello studio Odontoiatrico è uno strumento che permette di monitorare e programmare una strategia per gestire al meglio lo studio. Se desideriamo che un cliente accetti quel piano è indispensabile che la comunicazione sia così efficace da fargli accettare contemporaneamente le cure e il loro costo. Tutto in un programma: calendario delle visite, cartella del paziente, planning e calcoli terapeutici, gestione delle finanze, fatturazione, rapporti e molto altro. Lo scopo del magazzino è quello di avere materiali "di scorta" a sufficienza per la produzione ininterrotta dei servizi odontoiatrici. il marketing dello studio odontoiatrico nei limiti riconosciuti dalla legge e con la necessità di garantire la visibilità di una professionalità in un mercato che sta cambiando molto rapidamente. Scopri La gestione dello studio odontoiatrico. Una visita saltata è un danno economico per il classico ciclo del circolante dello studio odontoiatrico . Siamo arrivati al quarto e ultimo consiglio della nostra serie per aiutare gli studi medico-odontoiatrici a rispondere alla crisi. Introduzione area Economico Gestionale. Chi dirige un'attività odontoiatrica dovrebbe prima di tutto decidere quale politica adottare in merito agli acquisti. Nello studio odontoiatrico si produce un servizio che non ha cicli di vita, nel senso che non ha tempi di produzione, di maturazione e di declino differenziati. Per assume. Via Bachelet, 60 LE COMPETENZE MANAGERIALI DI BASE PER LA GESTIONE DELLO STUDIO ODONTOIATRICO. FELG Dent è un programma per la gestione dello studio medico dentistico ottemperante ai requisiti del regolamento GDPR. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Francesca Romana Arduino, pp. E' fondamentale conoscere e monitorare i tempi di approvvigionamento (di solito uno dei servizi accessori a garanzia del servizio che punta sul fornitore), verificare la corrispondenza tra materiale ordinato e materiale inviato ed i prezzi applicati, l'integrità delle confezioni e che la scadenza dei materiali che non sia troppo ravvicinata. Per gestire correttamente un magazzino è opportuno creare delle categorie di prodotti (ad esempio prodotti di cancelleria e ufficio, prodotti per la diagnostica, prodotti per l'endodonzia, prodotti per la protesi etc), ad ogni categoria saranno associati gli articoli ad esempio per la categoria cancelleria si elencheranno: carta formato A4 210 x 297 mm colore bianco 80g/m2, penne tipo BIC colore nero, post it 3M colore giallo -verde- arancione, nastro adesivo Scotch 15mm x 33, etc. Odontoiatria d'eccellenza a prezzi accessibili. Studio odontoiatrico e Laboratorio odontotecnico: l'importanza del rapporto per soddisfare il paziente A cura di Andrea Taddia del Laboratorio Odontotecnico . Adempimenti dello Studio Odontoiatrico - QUADERNI dello STUDIO DENTISTICO BALESTRO - 2017. N° PARTECIPANTI: 80. – Come posso far fronte ai costi di gestione sempre più di difficile controllo? La politica del servizio consiste nel puntare sui fornitori, selezionandoli per efficacia e servizi accessori, accordarsi per un minimo di acquisto anno e percentuali di sconto sul volume di affari generato, accordarsi sui servizi di supporto che il fornitore è in grado di dare e monitorare 2-3 volte all'anno l'andamento per apportare le manovre correttive, sia in caso di aumento del volume generato, che nel caso di diminuzione del volume generato o mancata fornitura dei servizi accessori. [email protected], © 2019 DBEducational | Informativa sulla privacy | Cookie policy | Cliniche AQUA, Organizzazione del lavoro nello studio dentistico. Solo il 20% delle performance sono date dalle competenze tecniche, per intenderci l’intervento odontoiatrico nel cavo orale, denominate anche Hard Skills. Un’attenta e preventiva analisi interna seguita da un’attività strategica, tesa ad ottimizzare ed integrare il flusso dei processi produttivi, è parte integrante della nuova sfida che anche un’attività odontoiatrica oggi si trova a dover affrontare per rispondere all’ evoluzione del mercato. Personalmente credo che i centri di acquisto, le catene in franchising e i network possano avere al loro interno la risorsa umana performata, in grado di gestire le politiche di acquisito secondo il prezzo e le regole dei grandi numeri; gli studi dentistici, per quanto grandi (secondo me fino a 15 poltrone) trovano maggiore efficacia seguendo il sistema che punta sul fornitore. Il rifornimento periodico va eseguito ad esempio ogni 15 giorni e la persona che preleva l'ultima scatola del materiale dalla scorta deve provvedere in modo tempestivo ad avvisare chi si occupa degli ordini, in modo che si possa procedere con l'ordine al fornitore. Regole di buona gestione di uno studio odontoiatrico.  Gestione dello studio dentistico Contenuto trovato all'internoDalla gestione del personale alle vendite, dal marketing alla gestione finanziaria: strategie e case history di successo per migliorare l'organizzazione del tuo studio odontoiatrico e aumentare fatturato e utili Nicola Pavan. Conoscere le tecniche e le regole di gestione è la base per il buon funzionamento di un’attività imprenditoriale. Odontoiatra Roma Dottor Franco Di Forti. Se sei anche un ottimista stai rischiando moltissimo perché concluderai il tuo lungo elenco di giustificazioni perfette con un deciso: “vedrai che l’anno venturo le cose cambieranno”. Contenuto trovato all'interno – Pagina 90I datori di lavoro, che non forniscono ai propri dipendenti e/o ausiliari i DPI, sono punibili con l'arresto da 3 a 6 mesi e con l'ammenda da € 1.549,37 a €4.131,65. b) Igiene personale e dello studio medico/odontoiatrico. – Che tipo di analisi interna alla mia attività posso fare per capire dove e come migliorare? Chi Siamo Progetto Odontoiatrico s.r.l.s. L’odontoiatra contemporaneo sta affrontando una delle sfide più “disruptive” della sua professione per un mercato che ormai richiede nuove competenze per affrontarlo. Incassare significa che tutte le attività dello studio sono realizzabili se i pazienti sono messi nelle condizioni di pagare le cure. Contattaci Dal 1992 lavora nel proprio studio odontoiatrico in Trento, dove si occupa esclusivamente di parodontologia, piccola chirurgia orale e terapia implantare. Un prodotto completo al costo di un prodotto base!!! Occuparsi di assistenti, segretarie e collaboratori e coordinarne l’attività considerando le risorse dello studio e le necessità dei pazienti è qualcosa di estremamente interessante e spiega come ci siano dentisti che lavorano poco e producono tanto e altri che lavorano tanto e producono poco. – Come posso rendere il mio staff più efficace e quindi più performante? L'obiettivo è quello di tenere in equilibrio i movimenti di magazzino in entrata con i movimenti di magazzino in uscita e gestire le scadenze. Se dinanzi a questi dati si può restare sgomenti, è altrettanto facile capire su cos’altro focalizzarsi e investire per essere più incisivi, anche nel voler proporre altro oltre a risolvere il problema principale rivolto all’attenzione del clinico. Di cosa mi occupo Studi recenti sulle reali componenti che determinano le performance economiche delle aziende indicano che circa l’80% del risultato economico è determinato da competenze che normalmente non rientrano nei programmi formativi universitari o privati per svolgere l’attività clinica odontoiatrica, cioè le  Soft Skills. ACQUISTA. Daniele Beretta / Dottor Beretta Dentalness Effetti misurabili su tutti quei parametri che sono il presupposto di una buona conduzione dello studio odontoiatrico moderno e attento alle esigenze degli utenti. Mantenere significa aver sviluppato tutto il know how necessario a mantenere e poi migliorare lo stato di salute dei nostri pazienti. Autore del libro: Il Dentista di Successo Note legali Contatti Un ringraziamento va a tutti collaboratori dello Studio Legale Pasceri Vitale che mi aiutano e sostengono giornalmente, nonché per la lettura e la redazione dei singoli lavori oggi pubblicati. Giovanni Pasceri Presidente di A.E.R.O. Contenuto trovato all'interno – Pagina 185... di un medico odontoiatra con un odontotecnico, sulla base dei seguenti elementi: «Quanto alla P. (odontoiatra), è emersa ad avviso di questo Pretore una evidente complicità nella gestione dello studio odontoiatrico di proprietà del ... 0. . L'uso pratico e finalizzato al controllo e alla gestione del proprio Studio, adeguato ad una professionalità sanitaria. Il blog di Max Calore | Corsi avanzati per la gestione dello studio dentistico. (+39) 388 32 86 407 La definizione del business influenza la scelta degli obiettivi da raggiungere secondo la possibilità di sviluppo degli stessi in base al servizio/prodotto erogato. Collegato alla materia risorse economiche c’è ovviamente la gestione finanziaria dello studio con gli accantonamenti, la gestione della tassazione, gli investimenti e i piani di sviluppo correlati. Il bisogno non sarà mai "indotto" ma reale e, nel corso della vita, prima o poi, tutti avranno bisogno di cure. Autori Link Utili Descrizione Temi economici trattati in maniera chiara e diretta, con una formula "domanda e risposta" per garantire il migliore apprendimento possibile. Se sei una persona equilibrata che vive i suoi impegni con serietà e gestisce lo studio con ponderazione e saggezza solamente rivolto al bene del paziente non sei nelle condizioni migliori in questo momento. Ecco i componenti del Direttivo ed i programmi per il 2022Â, Quello sull’esercizio in forma societaria per le sole StP non passa per 8 volti. Il magazzino di uno studio dentistico, per molti colleghi, è una vera e propria babele sia sul piano organizzativo che quello economico. – Come posso incrementare il mio profitto senza aumentare le uscite? in un contesto di questo tipo non è facile aumentare il fatturato e poi siamo calati di poco; il margine si è ridotto perché il costo dell’energia è aumentato e con esso i trasporti e i materiali; il tono dello studio è un po’ caduto ma era da aspettarselo con una tale crisi che colpisce tutti; in un contesto come questo trovo normale che i pazienti siano più esigenti e facilmente irritabili; anche i dipendenti soffrono di questa situazione; poiché si è ridotto il potere di acquisto è logico che ci sia un calo delle visite; anche i pazienti si prendono più tempo per decidere i trattamenti ed è normale che confrontino i prezzi; si, ho notato che la cosa dura da un po’, ma vedo che stiamo andando meglio di altri colleghi; è vero che è calato il tenore di vita della mia famiglia ma ce la passiamo meglio di molti altri. Ogni 3 mesi è opportuno fare la revisione delle scadenze degli articoli del magazzino e ogni 4 mesi verificare che i prezzi applicati corrispondano agli accordi presi con i fornitori in modo da calibrare gli accordi. sviluppa il software per la gestione dello studio odontoiatrico. FELG Dent è un programma per la gestione dello studio medico dentistico ottemperante ai requisiti del regolamento GDPR. Registrazione MediKey, Nell’ultimo decennio, cresce del 43% il numero dei dentisti in Spagna, Covid-19 nel Nord Italia: un questionario sul settore odontoiatrico, Dalla Spagna, Linee Guida per la gestione del COVID-19 nello studio odontoiatrico, Lo studio era di un vero dentista ma a lavorare era un diplomato odontotecnico, Girava con furgone per curare i cittadini e riparare protesi, Striscia torna sulla questione delle differenti diagnosi e preventivi dei dentisti, Nuovo Gruppo Dirigente per la Società Italiana di Odontoiatria Forense, Senato: non passano gli emendamenti su StP e pubblicitÃ, Bocciatura emendamento su StP odontoiatriche: i commenti di AIO, ANDI ed ANCOD, Laurea abilitante, soddisfazione della CAO Nazionale, Odontoiatri e pensione: quando si può andare e perché riscattare la laurea. Sono tre anni che la situazione ristagna: ti sei ingessato. Il nostro software per lo studio odontoiatrico nasce dall'esigenza di creare uno strumento che "pensi" come i dentisti. Tutto in un programma: calendario delle visite, cartella del paziente, planning e calcoli terapeutici, gestione delle finanze, fatturazione, rapporti e molto altro. Il fatturato scende; il margine si riduce; il tono emotivo dello studio non è eccezionale; c’è qualche problema di relazione con i dipendenti e con qualche paziente; vedi ridursi il numero di prime visite; cala il numero di piani di trattamento e quello dei preventivi; noti che questa situazione dura da almeno tre anni; noti che anche il tuo tenore di vita si è ridotto ultimamente e che tua moglie te lo fa notare sempre più spesso. Vendere significa avere sviluppato una buona modalità di diagnosi e la capacità di formulare un piano terapeutico efficace. Il controllo dei costi e della redditività dello studio. Uno degli ambiti dove questo approccio va applicato è la gestione documentale.Uno studio dentistico infatti produce e comunque deve gestire una elevata quantità di documenti che vanno dalla modulistica dei pazienti alle radiografie, dai consensi informati alle prescrizioni, e via dicendo. Contenuto trovato all'interno... una comprimaria a capo della gestione dello studio dentistico, come pure mia socia paritaria nell'impresa trentina. ... e a Fabio Calabrese avevo costruito a Ravina di Trento un centro polispecialistico, nato odontoiatrico ma con lo ... – Come posso rendere il mio staff più efficace e quindi più performante? Per i beni immateriali invece si passa dal 15% al 20%. La politica del prezzo consiste nel puntare sul prezzo del prodotto, indipendentemente dal fornitore e cercare sempre e comunque il prezzo più basso sul mercato. Tel. Vi sono state epoche, per esempio negli anni 60, periodo di boom economico, dove esercitare l'Odontoiatria in Italia era un'attività estremamente redditizia, in quanto il numero dei Dentisti era così scarso che si operava quindi in un regime quasi monopolistico, con prezzi e marginalità molto alti. 30 Dicembre 2019. Manuale operativo per il dentista-imprenditore di : spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI 6 per Odontoiatra e Igienista dentale. Le principali tematiche trattate sono: rischi finanziari attuali e futuri, il decreto… Attrezzature e Impianti 12.  Espansione dello studio dentistico Gestione del personale e dei collaboratori dello studio. – pianificare la fase di start-up per una nuova eventuale attività; Roberto Rosso. L'errore più comune, che viene commesso in buona parte degli studi odontoiatrici, è quello di far rimanere l'agenda cartacea: così le informazioni contenute al suo interno sono difficilmente condivisibili e visualizzabili e l'analisi della gestione del tempo e la previsione dei profitti viene trasformata in una vera impresa. Confrontare le offerte e fare sempre la scelta migliore richiede competenza specifica, avere un addetto all'acquisto che nel momento in cui acquista gli articoli sappia stimare lo stoccaggio, l'obsolescenza, i flussi e le giacenze. Oltre a fornire competenze manageriali immediatamente applicabili, il programma risponde alle esigenze dei professionisti, privilegiando non solo lo sviluppo professionale, ma anche quello personale e di leadership. Tutte le aziende, grandi o piccole che siano, hanno bisogno, oggi più che mai, di una gestione di tipo manageriale. Tuttavia, le competenze dell'ASO non si riducono alla "sola" assistenza, ma toccano anche la gestione quotidiana dello studio. È una delle difficoltà principali per ogni odontoiatra, soprattutto nei primi mesi dell'anno, quando si ha la percezione di continuare a pagare per qualsiasi voce di spesa e dovete ancora iniziare a raccogliere i frutti delle prime prestazioni. Blog dedicato alla gestione dello Studio dentistico. Tel. Comprendere i dati di bilancio per incrementare le performance dello studio. SALA BLU Contenuto trovato all'interno – Pagina 105Il comportamento deve essere al centro dell'attenzione dell'intero staff dello studio dentistico , che deve essere ... 4 : Test di Kleinknecht ( modificato da La gestione del paziente ansioso e fobico 105 Come identificare il paziente ... Demandare il lavoro al team dello studio. Promo Special Guest: partecipazione gratuita ad una sessione per la segretaria/amministrativa dello studio odontoiatrico dell'iscritto (max 1 persona). Management Odontoiatrico Autore: Dario Di Carlo Data: 08 gennaio 2020 Settore: Novità Condividi questo articolo su: I sistemi informativi nella gestione dello studio dentistico hanno un'importanza sia strategica che operativa. Contenuto trovato all'interno – Pagina iiDELLO STESSO EDITORE Bortolini P. - Gestione extraclinica dello studio odontoiatrico . Organizzazione operativa e relazionale ( con CD - ROM ) Brusati R. , Chiapasco M. - Elementi di chirurgia oro - maxillo - facciale Checchi L. L’odontoiatra quindi ha ormai la necessità di evolversi, insieme alla sua struttura organizzativa interna, integrando nelle sue attività anche la “gestione economica aziendale”. Email. La gestione dello studio dentistico è sicuramente l'aspetto più importante da curare per cercare di migliorare la propria competitività sul mercato di riferimento e ritagliarsi al suo interno uno spazio e noi di Trust Management abbiamo scelto di affiancare i professionisti del settore dentistico in un percorso di crescita sotto il profilo della gestione dello studio. Ci sono problemi di relazione con dei pazienti: sapevi comunicare meglio. La cessione dello studio odontoiatrico oggi può condizionare la sicurezza finanziaria di un dentista che si approccia alla pensione. Aggiornamento dalla versione precedente € 75,00. Ciò purtroppo sta a significare che l’operato clinico dell’odontoiatra lascia meno “tracce” nella percezione del paziente (salvo spiacevoli inconvenienti) rispetto ad altre competenze, più potenti, più significative/comprensibili e percepibili per il paziente e che di solito si consumano nelle fasi iniziali dell’instaurarsi del rapporto di fiducia, piuttosto che alla fine del trattamento terapeutico. Le nuove competenze risponderanno alle domande quotidiane per l’incremento del proprio business governando meglio costi e team interno, ma anche come sfruttare l’enorme potenziale “nascosto” dell’attività odontoiatrica, piuttosto che essere semplici spettatori del proprio destino. Contenuto trovato all'internoC) LA GESTIONE DELLE OBIEZIONI a. ... dei casi viene accettato l'appuntamento deciso da noi, a seguire, la percezione dello studio sale perché, se ci sono tanti pazienti in cura, significa che da noi si ottengono ottimi risultati; b. 35038 Torreglia (PD) Cala il numero di piani di trattamento: non sei più capace di proporre correttamente le cure a chi ne avrebbe bisogno. DALLA RICERCA ALLA CLINICA, ORTODONZIA E PARODONTOLOGIA - Trattamenti combinati e sinergie cliniche, ECM: abbiamo fatto il punto con Alessandro Nisio, Chi siamo Associazione per l'Educazione e la Ricerca in Ortodonzia. Ci occupiamo dell'intera gamma di patologie, degli inestetismi e delle disfunzioni dell'apparato stomatognatico. La gestione manageriale dello studio odontoiatrico (2018-2019 2^ed.) Vista l'attuale situazione sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, l'evento residenziale potrebbe essere trasformato, per motivi del tutto indipendenti dall'organizzatore, in un evento formativo a distanza (live-streaming). Programma gestionale per studi odontoiatrici Da oltre venti anni il team di Quaderno Elettronico s.r.l. Lo staff medico, cardine per un corretto flusso delle procedure cliniche, necessita di ricevere una formazione adeguata e altamente qualificata al fine di contribuire ad affrontare le nuove sfide competitive nello scenario attuale. Questo programma nasce, infatti, dalle esigenze pratiche degli operatori del settore e si propone come la soluzione logica, intuitiva ed ergonomica per la gestione dello studio odontoiatrico . La leadership è, perciò, un’altra specifica competenza da sviluppare. HOME - Gestione dello Studio. Ecco i motivi per i quali molti dentisti hanno deciso di acquistarlo: completo, semplice ed economico. Allo stesso modo potrebbe essere che ti sei accorto che qualcosa non va ma non ti sei mosso per fare qualcosa. Organizzazione operativa e relazionale. Il consiglio riguarda un aspetto molto strategico nell'ambito della gestione dello studio, quello del volume dei preventivi accettati e della percentuale di accettazione dei nuovi preventivi. In termini di management d'impresa, lo studio odontoiatrico ed il resto delle imprese, sono accomunate dallo stesso obiettivo: fare fatturato e produrre utili. All'interno di uno studio medico e odontoiatrico gli appuntamenti sono la vera e propria forza motrice di ogni attività. Relatore per ANDI e OMCeO per l'impatto dell'informatizzazione dello studio nel normale processo gestionale dell'attività quotidiana. Ormai le qualità tecniche, anche se sempre imprescindibili, non sono da sole più sufficienti in quanto quello che funzionava un tempo ora non basta… Il carrello è vuoto. Gestione dello studio odontoiatrico. Ma purtroppo, se non ci si dedica a queste e tante altre attività ben lontane dalla diagnosi e dalla terapia, lo studio entrerà in sofferenza. Rischi seriamente che tutto ti scivoli tra le mani. LA GESTIONE MANAGERIALE DELLO STUDIO ODONTOIATRICO - Gestione economica, finanziaria e marketing dello Studio. La gestione dello studio odontoiatrico, l'importanza della creazione del rapporto di fiducia con il paziente nella odontoiatria acquisendo le giuste competenze Contatti Contenuto trovato all'interno – Pagina 118... in quanto generalmente anche proprietario dello studio , riteniamo sia importante spendere alcune parole sulla ... tuttavia se questo non è un professionista e pertanto non ha avuto la formazione adeguata per la gestione delle fasi ... L'organizzazione dello studio dentistico presenta le stesse difficoltà di una struttura sanitaria complessa o di una azienda di grandi dimensioni: personale, fornitori, sicurezza, prestazioni, archivi, magazzino, manutenzioni, e molto altro ancora.. Tutto questo è fonte di stress e di disagio per il dentista che si trova a dover gestire problemi di cui non avrebbe mai voluto occuparsi e . E’ nelle fasi iniziali infatti che si gioca la partita (fiducia e “vendita”), non durante l’intervento! Al rischio tipico dell'attività clinica l'odontoiatra deve aggiungere tenere in considerazione il rischio d'impresa dell'imprenditore. 0. . Biografia I compromessi non sono però quelli clinici in genere ma quelli della vita . Contenuto trovato all'interno – Pagina 41... nell'ambito di direttive ed istruzioni ricevute dal titolare dello studio professionale, svolgono attività che comportano ... il coordinamento esecutivo dell'attività di altri lavoratori e la gestione dei rapporti con la clientela. 740. LA GESTIONE DELLO STUDIO DENTISTICO: POSSIBILI STRATEGIE INNOVATIVE. – Esiste una strategia per la crescita del mio business, indipendentemente dall’aumento dei pazienti? Il Garante pubblica un utile vademecum E' inutile oltre che improduttivo tenere in carico materiale obsoleto e in disuso. Dovremmo vedere le cose esattamente come sono: Perciò, se pensi che per fare il dentista sia più importante di ogni cosa conoscere tutto dell’implantologia, sei fuori strada. Nel sistema che punta sul prezzo l'obiettivo è quello di spendere il meno possibile per ogni singolo prodotto. In altre parole l’operato dell’odontoiatra, anche se di alto valore, viene percepito con un valore più basso. 051.6241343 - WhatsApp 3388677050 - info@edizionimartina.com. Produrre significa organizzare perfettamente la squadra e i collaboratori affinché non venga sprecato tempo e attenzione al momento di realizzare le cure. Luogo HOTEL LÀ DI MORET VIA TRICESIMO, 276 Udine, + Google Maps. Non basta più essere clinicamente di qualità ma essere molto più performanti per resistere a tutte le pressioni economiche! Una corretta gestione dello Studio dentistico: gli ingredienti del successo. – gestire le risorse interne per valorizzarne le competenze acquisite e renderle più performanti; Con "La Gestione dello Studio Odontoiatrico - manuale operativo per il dentista-imprenditore", PDFOR Consulenza Direzionale fornisce all'odontoiatra un vero e proprio manuale operativo che si occupa a 360 gradi di ciò che concorre al successo di uno studio dentistico. Al termine del percorso si avrà la consapevolezza di come identificare nuove opportunità di business e come approcciarle con le competenze acquisite per rispondere alle domande quotidiane per l’ottimizzazione dello studio odontoiatrico e quindi marginalità alta. Prossimi corsi All'interno del corso FAD ECM Studio odontoiatrico: come migliorare la gestione sarà possibile approfondire il tema della gestione dello studio dentistico. Co-Autore dello sviluppo di software per la gestione di studi odontoiatrici e responsabile della relativa formazione all'uso presso i clienti. Il percorso completo di Business , Marketing , Analisi dei costi e Fiscalità per la gestione dello studio odontoiatrico. In questo nuovo scenario, esistono altri trade-off che mettono in serio rischio la classica gestione dell’attività odontoiatrica, avviando di fatto una nuova era dell’odontoiatria contemporanea nella quale sopravvivranno solo i “nuovi competenti in materia gestionale” per sfidare il nuovo scenario. Pro e contro dei due sistemi: nel sistema che punta sul fornitore, può essere che non si ottenga sempre il miglior prezzo di quel prodotto sul mercato, però si può contare su un prezzo medio grazie agli sconti pattuiti sul volume, ci si può accordare per l'acquisto di un quantitativo importante e la consegna scaglionata nell'anno per ridurre gli ingombri, si può ridurre il lavoro amministrativo con meno fornitori da gestire, si può usufruire dei servizi accessori che il fornitore organizza ( corsi di formazione per il team o di argomenti clinici ed extra clinici ) e si può trarre beneficio dal rapporto periodico che si instaura con gli agenti che possono fornire la loro competenza trovando il punto di accordo tra le esigenze dell'azienda e quelle del cliente. Come organizzare uno studio odontoiatrico, quali servizi assicurare, quali processi di ottimizzazione innescare e quali strade innovative percorrere, sono al centro del programma di formazione in Management per medici-odontoiatri ideato dalla Luiss Business School in partnership con la P&P Dental. Il tono emotivo dello studio si è ridotto: significa che tu o qualcun altro nello studio siete andati giù di tono e tutti ne sono influenzati. Poter svolgere la professione odontoiatrica senza compromessi è il primo comandamento di ogni dentista. Ma, se un tempo bastava essere dei professionisti puri e non dedicare neanche un momento alla gestione, oggi questo comportamento sarebbe un suicidio. Sta visitando il portale dedicato all'odontoiatria tra i più attuali nei contenuti e nell'informazione : uno strumento di confronto costruttivo e di dialogo tra gli operatori sanitari , una possibilità di consultazione per i pazienti.Le informazioni fornite attraverso questo sito non possono sostituire la valutazione diretta da parte degli specialisti.Grazie per la sua attenzione. Il tuo studio dentistico è destinato a sopravvivere? L'organizzazione dello studio odontoiatrico per la gestione del paziente 2.0.

Tempi Moderni Conegliano, Villaggi Castellaneta Marina Sul Mare, Calendario Rifiuti Abano Terme, Letto Contenitore Archiproducts, Via Venezia Sassari Comune Telefono, Codice Meccanografico Ic3 Renazzo,

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert.