pescegallo lago di trona rifugio benigni

14,6 km. Un percorso intenso, che sfiora le acque di splendidi laghi orobici, che regala ampi scorci sulle cime valtellinesi e che conduce nella patria degli stambecchi: se ne vedranno a grappoli nei dintorni del Rifugio Benigni. Benigni), saliamo verso nord e dopo pochi tornanti siamo all'altipiano dei Piazzotti, dove si trovano il rifugio Benigni (m. 2222) ed il lago dei Piazzotti. Un consiglio: se la giornata è limpida, non perdete l’occasione di salire fino a qui, perché sarete ampiamente ripagati dallo sforzo fatto per superare il modesto dislivello. Val Gerola: Lago Piazzotti e Rifugio Benigni – 6 ottobre 2012. percorso: Gerola, Pescegallo (1454 m), Passo Salmurano (2017 m), Rifugio Benigni (2222 m) e Lago Piazzotti (2213 m). QUOTA MINIMA: m 1454, al parcheggio di Pescegallo. Pescegallo - rifugi Salmurano e Benigni - Cima Occidentale di Piazzotti (Sondrio) Come arrivare: Il villaggio di Pescegallo si raggiunge da Sondrio percorrendo la SS 38 fino a Morbegno. Oltrepassiamo il varco roccioso che da direttamente sul versante bergamasco, da dove sale il sentiero che parte dai Piani dell’Avaro (1700 m). si trova ai piedi della bocchetta di Salmurano ed è una posizione strategica per diverse escursioni di grande pregio. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. Passeggiata di media lunghezza, 1 ora e 30 minuti per chi cammina, poco più di 2 ore per i “mortali”. 40 posti letto. Lago di Trona. Trova i migliori percorsi in Pescegallo, Lombardia (Italia). 2h00'. Bergsport, Geschichte. Guardando verso il Rifugio Benigni ammiriamo dall’alto anche i laghi dei Piazzotti e sullo sfondo la diga di Pescegallo. Per aiutarti abbiamo selezionato le 8 escursioni migliori nei dintorni di Gerola Alta : scegli e parti per l’avventura! Proseguendo sul facile pendio si arriva alla Cima […] Difficile. C'è un sentiero che lo costeggia prima di dover attraversare la diga per proseguire ed arrivare al lago dell'Inferno. Il Rifugio Benigni è situato tra la Val Brembana e la Val Gerola, nella splendida conca naturale del Lago Piazzotti. Raggiunta Lecco si prosegue sulla SS36 fino allo svincolo di Fuentes, dove la si abbandona per proseguire in direzione di Sondrio sulla SS38 che, fino a Cosio, è stata riqualificata a superstrada. 1830 e poi di nuovo in quota fino al Rifugio Benigni, per poi discendere dalla parte opposta verso il lago più verdeazzurro che io abbia mai visto, il lago Zancone ed infine chiudere questo magnifico anello con il lago Trona. Per aiutarti abbiamo selezionato le 16 escursioni migliori nei dintorni di Cusio : scegli e parti per l’avventura! segnala. Rifugio Trona Soliva – Rifugio Falc Itinerario ad anello da Gerola Alta. Pescegallo - rifugi Salmurano e Benigni - Cima Occidentale di Piazzotti (Sondrio) Come arrivare: Il villaggio di Pescegallo si raggiunge da Sondrio percorrendo la SS 38 fino a Morbegno. Da Cosio si prosegue in direzione di Morbegno e, alla prima rotatoria, si svolta a destra in direzione della Val Gerola. Ritorno per il sentiero della bocchetta di Salmurano. TRONA. QUOTA MASSIMA: m 2261, al Lago Rotondo. Si attraversa tutta la valle passando per Rasura, Pedesina, Gerola Alta, Fusine e, infine, si giunge al piccolo villaggio di Pescegallo. Trova i migliori percorsi in Pescegallo, Lombardia (Italia). 20 posti letto. Parte così una ripida discesa che ci fa perdere velocemente quota fino all’attraversamento di un piccolo ma limpidissimo torrentello, dove approfittiamo per mettere i piedi in ammollo nell’acqua fredda. 05:49. Dal lago si divalla ulteriormente lungo il sentiero ben segnato fino ad incontrare, in corrispondenza di un grosso masso(2043 m), la traccia che proviene dal Passo Bocca di Trona. A pochi metri più in basso troviamo l’indicazione sulla sinistra per il lago Rotondo (ore 1,10), che avevamo già avuto modo di ammirare dalla Cima dei Piazzotti. INTRODUZIONE. 500. Dal rifugio Benigni prendiamo il sentiero che punta a sud-ovest ed aggira il fianco sud-orientale della cima dei Piazzotti occidentale, scendiamo ad un bivio dove prendiamo a destra, superando una solitaria e desolata vallecola (baita della Mezzaluna) ed approdiamo ad un piccolo pianoro dove si trova la Bocca di Trona a 2224mt. Gli impianti d’estate aprono alle ore 08.00. Dati: Dislivello: 751 m. Durata: 2h e 15' Impegno fisico: Normale. Rifugio Benigni e Lago di Trona Domenica 09 Settembre 2018 Un anello ampio e multicolore fra le cime e i laghi dell’alta Val Gerola. 333 8496661) o al Rifugio Trona Soliva (tel. Un consiglio: se la giornata è limpida, non perdete l’occasione di salire fino a qui, perché sarete ampiamente ripagati dallo sforzo fatto per superare il modesto dislivello. Abbassando lo sguardo verso la valle notiamo in lontananza i laghi Zancone (1856 m) e Trona (1805 m). Naviga all'interno dei contenuti in modo rapido. Guardando verso il Rifugio Benigni ammiriamo dall’alto anche i laghi dei Piazzotti e sullo sfondo la diga di Pescegallo. Sono appena 127 metri di dislivello e in circa 20 minuti raggiungiamo la cima. Aggirato a N il primo dei Denti della Vecchia, si raggiunge una piccola radura in Val Tronella (m 1600), dove un cartello sancisce le diramazioni del sentiero: lago di Trona a O, rifugio Benigni a N. Con un ulteriore sforzo si guadagna Cima di Valpianella, salendo un facile sentiero. Parcheggiata la macchina si attraversa il parcheggio, si supera la stazione di partenza della seggiovia e si percorre una breve strada sterrata che porta ad una baita visibile dal parcheggio. Parcheggio Cusio Monte Avaro – Rifugio Cesare Benigni Itinerario ad anello da Cusio. Alla partenza la giornata si preannuncia serena. L’attacco, posto alla base della fenditura, sulla cresta che separa la Val Tronella dalla Valle di Trona, si raggiunge percorrendo da Pescegallo il sentiero per il lago di Trona. Pescegallo m1454 (Val Gerola; da Milano h2.15 km 135; da Sondrio h1.00 km 45) 1100 metri. Da sinistra a destra osserviamo così il gruppo di cime della Val Masino con il pizzo Badile (3308 m) che si distingue per la sua caratteristica forma squadrata e della Val di Mello. in m. Pescegallo-Val Tronella-Rif. 1454) In fondo al piazzale della funivia ... Lasciata a sinistra la deviazione per il rifugio Benigni si prosegue attraversando la Val Tronella. Riprendiamo il sentiero in discesa che finalmente si addentra nel bosco. Ci sono ampi parcheggi. Dal piazzale degli impianti di Pescegallo (1454 m.) si imbocca la strada sterrata che risale il tratto terminale della pista di sci "La Scala". pizzo tre signori da pescegallo anello. Da quando abbiamo iniziato a camminare, questo è il primo tratto ombroso e mancano appena dieci minuti alla fine del percorso ad anello. Pescegallo m1454 (Val Gerola; da Milano h2.15 km 135; da Sondrio h1.00 km 45) 1100 metri. 2 Dove finiscono le Orobie Bergamasche iniziano quelle Valtellinesi.. 2.1 Come raggiungere Pescegallo e il parcheggio degli impianti di risalita. 3.00 ore / 6.00 ore. Trekking di due giorni da Pescegallo (Val Gerola) ai Piani di Bobbio (Valsassina) 1° giorno: Pescegallo – Passo Salmurano – Rifugio Benigni – Bocchetta di Trona – Val Pianella – Lago Zincone – Lago di Trona – Lago d’Inferno – Rifugio F.A.L.C. A pochi passi dal Rifugio Benigni spicca il piccolo Lago Piazzotti, un luminoso specchio d'acqua incastonato fra grossi massi. Registra il tuo percorso con l'app Wikiloc, caricalo e condividilo con la community. Ci riportiamo sul sentiero del rifugio Benigni e ne percorriamo a ritroso un brevissimo tratto. Rifugio Salmurano – Lago di Pescegallo Itinerario ad anello da Gerola Alta. 20/08/2011. 1830 e poi di nuovo in quota fino al Rifugio Benigni, per poi discendere dalla parte opposta verso il lago più verdeazzurro che io abbia mai visto, il lago Zancone ed infine chiudere questo magnifico anello con il lago Trona. Il Rifugio Benigni è situato tra la Val Brembana e la Val Gerola, nella splendida conca naturale del Lago Piazzotti. 3.00 ore / 6.00 ore. Difficile. Registra il tuo percorso con l'app Wikiloc, caricalo e condividilo con la community. SINTESI. Difficoltà: EE. ITINERARIO SINTETICO: Gerola Alta (m 1050), Fenile, Pescegallo (m 1450), Lago di Pescegallo (m 1870), Rifugio Salmurano, Passo di Salmurano (m 2017), Rifugio Benigni (m 2222), Bocchetta di Valpianella (m 2212), Lago Zancone, Lago di Trona (m 1820), Lago d'Inferno (m 2088), Rifugio Trona Soliva (m 1900), Gerola Alta (m 1050). ... a sinistra il sentiero per il lago Rotondo prendendo a destra il sentiero che con una breve discesa porta alla diga del lago di Trona. 05:35. Benigni-Bocc. Ad un bivio con numerose indicazioni (foto 10), scendiamo tra enormi massi fino a raggiungere il lago di Trona, lo attraversiamo, non a nuoto, ma camminando sulla diga riprendendo poi a salire, altro bivio con cartelli che indicano sia a sinistra che a destra il rifugio Falc, prendiamo a sinistra la direttissima - noi mai a destra! Per aiutarti abbiamo selezionato le 16 escursioni migliori nei dintorni di Cusio : scegli e parti per l’avventura! Difficile. A pochi passi dal Rifugio Benigni spicca il piccolo Lago Piazzotti, un luminoso specchio d'acqua incastonato fra grossi massi. Per maggiori info sul rifugio e su tutte le escursioni fattibili da qui, clicca sul sito ufficiale. 0. All’inizio il sentiero sale, ma poi segue una breve discesa che ci fa perdere subito quota fino a un piccolo pianoro, dove ci sono i cartelli segnavia che indicano, a sinistra, Ornica e dritto, il rifugio Grassi. discesa 820 mt. 14,6 km. Parcheggiata la macchina si attraversa il parcheggio, si supera la stazione di partenza della seggiovia e si percorre una breve strada sterrata che porta ad una baita visibile dal parcheggio. Il Rifugio Salmurano è un rifugio situato nel comune di Gerola Alta, nelle Alpi Orobie, a 1 848 m s.l.m. Telefono: 0345.89033 Gestore: Elisa RodeghieroTel casa: 035-852469Cell: 340 7714820 Rifugio Salmurano 1750 m Sorge alle Foppe di Pescegallo, all'arrivo della seggiovia di Pescegallo. Benigni-Bocc. dell'Inferno-Rif. Rifugio Cesare Benigni – Passo Salmurano Itinerario ad anello da Cusio. Re: salita al rifugio benigni (2.222 m s.l.m.) DISLIVELLO: 1160 m (considerando la perdita di quota per scendere al lago di Trona) DURATA: 3,50h la salita; 3,00h la discesa. Il rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, è situato sulla testata della valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. descrizione del percorso. E’ indescrivibile il panorama che si può vedere da questo punto, tra l’altro arricchito dalla giornata particolarmente limpida, tanto da intravedere uno spicchio del Lago di Como. Da segnale un paio di passaggi delicati che richiedono l’aiuto delle mani tra il Lago Rotondo e la Bocchetta di Trona, e nel primo tratto di discesa dal Rifugio Benigni. Alla partenza la giornata si preannuncia serena. Iniziamo subito la salita verso il rifugio Salmurano passando svariate volte sotto l’impianto della seggiovia. dell'Inferno-Rif. Per saperne di piu'. Val Gerola: Lago Piazzotti e Rifugio Benigni – 6 ottobre 2012. percorso: Gerola, Pescegallo (1454 m), Passo Salmurano (2017 m), Rifugio Benigni (2222 m) e Lago Piazzotti (2213 m). e riprendere il sentiero che si è percorso per la salita in direzione Pescegallo. 1 Orobie Valtellinesi e i laghi di Trona, Inferno e Rotondo.. 1.1 Escursione ad anello ai piedi del Pizzo di Trona. Tempo: salita 4h – discesa 4h. Da Salmurano torniamo quindi verso il … Il Rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, è situato sulla testata della Valle di Salmurano a breve distanza dal Lago Plazzotti. Un percorso intenso, che sfiora le acque di splendidi laghi orobici, che regala ampi scorci sulle cime valtellinesi e che conduce nella patria degli stambecchi: se ne vedranno a grappoli nei dintorni del Rifugio Benigni. Il rifugio alpino si trova a 1848 metri s.l.m, esattamente ai piedi della bocchetta di Salmurano, nelle Alpi Orobie Valtellinesi. Dopo aver scattato molte foto, ritorniamo verso il rifugio e andiamo a vedere i laghi dei Piazzotti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Era un lago naturale di origine glaciale poi la costruzione di una grande diga … +900mt ca. Si passa dai pascoli alle dighe, ai laghi naturali, fra pietraie e guglie rocciose, con anche la … Trova i migliori percorsi di Escursionismo in Pescegallo, Lombardia (Italia). e cima piazzo venerdì 6 settembre 2013, 22:18 poco sopra il lago assistiamo ai lavori in corso per posizionare una cisterna di raccolta per l'acqua che dovrebbe risolvere defintivamente i problemi di pressione dell'acqua del rifugio dovuti al fatto che l'attuale pescaggio fatto dal lago …. Da Pescegallo, dove termina la strada della Valgerola sopra Gerola Alta, sono molte le possibilità di gite in montagna a diretto contatto con la natura: uno dei percorsi più belli sopra Morbegno è quello che porta al Rifugio Falc (da non confondere con l’omonimo rifugio Falc in Valgrosina) passando per il lago di Trona e la bocchetta del Varrone. 5 h . Pizzo dei Tre Signori (m. 2554) S.S. 38 dello Stelvio: Morbegno. Oltre che da Pescegallo, è possibile partire da Laveggiolo, percorso un po' più breve perchè si evita la perdita di dislivello presso il Lago di Trona ma un po' meno vario Descrizione A Pescegallo (Val Gerola, Morbegno – Sondrio) si posteggia al termine della strada sul piazzale antistante la partenza degli impianti sciistici. Da questa cima è possibile ammirare in tutta la sua lunghezza, la catena delle Retiche Valtellinesi, già descritte in precedenza. L’idea è quella di completare l’anello dei Laghi di Val Gerola, iniziato il 25 agosto 2011. Un indicatore di cime, posto dal CAI, si rivela utilissimo per individuare le cime della catena montuosa retica che si staglia innanzi a noi. Descrizione: Il Rifugio Benigni meta di quest’escursione è situato sull’altipiano dei Piazzotti, unico nel suo genere tra gli scenari orobici, per altitudine, panoramicità e bellezza.Partendo dalla località Pescegallo avremo modo di addentrarci in Val Tronella con i Denti della Vecchia sulla nostra sinistra a guardia della valle e popolata da camosci e numerose marmotte. Rifugio Benigni si trova praticamente al confine tra la Val Brembana e la Valgerola, incastonandosi meravigliosamente nella conca naturale del Lago Piazzotti. in m. Pescegallo-Val Tronella-Rif. Proseguire la discesa rimanendo sulla sponda DX del lago, seguendo le indicazioni per il Lago di Trona che si raggiunge in circa 45 min. Segue poi il Gruppo del Disgrazia (3678 m), il Gruppo del Bernina con l’omonimo pizzo (4049 m)  e la Cresta Guzza (3869 m). Il rifugio benigni è aperto da metà giugno a metà settembre " tempo permettendo " con possibilità di pranzo e pernottamento,i ragazzi sono ottimi cuochi con prezzi abbastanza ridotti :) Nel periodo invernale rimane aperto un bivacco esterno al rifugio con 5/6 posti letto.

Come Fare La Treccia Alla Francese Da Soli, Mazda Mx-5 Usata Milano, Incidente Varese Adesso, Unipa Portale Docenti, Circolo Sottufficiali Marina Militare La Spezia, Guardia Medica Campofelice Di Roccella, Pizzeria Induno Olona, Patenti Speciali Rinnovo, Titanic Quanti Sopravvissuti, Smaltimento Rifiuti Da Demolizione, Chi Può Insegnare Ginnastica Posturale, Case In Vendita A Torre Canne Da Privati,

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert.